Il progetto è stato realizzato con Fondazione Cariplo impegnata nel sostegno e nella promozione di progetti di utilità sociale legati al settore dell’ arte e cultura, dell’ ambiente, dei servizi alla persona e della ricerca scientifica. Ogni anno vengono realizzati più di 1000 progetti per un valore di circa 150 milioni di euro a stagione. Fondazione Cariplo ha lanciato 4 programmi intersettoriali che portano in sé i valori fondamentali della filantropia di Cariplo: innovazione, attenzione alle categorie sociali fragili, opportunità per i giovani, welfare per tutti. #conFondazioneCariplo
IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE “L. SPALLANZANI” (DBB) DELL’UNIVERSITA’ DI PAVIA NASCE DAL PROGETTO DI AGGREGAZIONE DEI DIPARTIMENTI DI BIOLOGIA ANIMALE E DI GENETICA E MICROBIOLOGIA “A. BUZZATI TRAVERSO”, AL QUALE HANNO ADERITO ANCHE DOCENTI DEI DIPARTIMENTI DI BIOCHIMICA “A. CASTELLANI”, DI FISIOLOGIA E DI MEDICINA FORENSE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA. LE RICERCHE CONDOTTE NEL DBB SONO, IN BUONA PARTE, RICONDUCIBILI ALLA RICERCA DI BASE MA SI STANNO PROGRESSIVAMENTE ORIENTANDO ANCHE VERSO LA RICERCA APPLICATA, TRANSLAZIONALE E BIOTECNOLOGICA.
SOCIETÀ AGRICOLA CONSORTILE PER AZIONI A SCOPO NON LUCRATIVO COMPOSTA DA 13 ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI. PRIMA ASSOCIAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI COSTITUITASI IN LOMBARDIA PER IL SETTORE ORTOFRUTTICOLO, È UNA SFIDA IMPRENDITORIALE CHE VEDE AGGREGATE CIRCA 1500 AZIENDE AGRICOLE LOMBARDE STRUTTURATE E COORDINATE DALLE 9 O.P. ADERENTI